In questa sezione sono pubblicati gli eventi di interesse costituzionalistico.
Chi voglia segnalare un evento, può registrarsi al sito e successivamente cliccare su aggiungi evento.

- Questo evento è passato.
sessione di dottorato Giustizia costituzionale e diritti fondamentali
19 Febbraio, 2017 - 8:00 am - 5:00 pm
Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa
Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche
Programma di Giustizia costituzionale e diritti fondamentali
Curriculum italo-franco-spagnolo in Giustizia costituzionale
SESSIONE MARZO |
Mercoledì 1 marzo 2017 – rubrica “i ritorni” – Pisa
- ADAMO, La questione dei principi e dei diritti negli statuti delle regioni e delle comunità autonome, Giuffrè, 2015
Introduce G.L. FAMIGLIETTI (Università di Pisa)
Interviene l’Autore
Dipartimento di Giurisprudenza, Sala verde, via del collegio Ricci, 10, ore 15:30
Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche, Giustizia costituzionale e diritti fondamentali, Curriculum italo-franco-spagnolo in Giustizia costituzionale
Giovedì 2 marzo 2017 – seminario – Pisa
La sentenza n. 251 del 2016
- MARCHETTI, La delegazione legislativa tra Parlamento e Governo: studio sulle recenti trasformazioni del modello costituzionale, Giuffrè, 2016
Introduce S. PANIZZA (Università di Pisa)
Interviene l’Autrice
Dipartimento di Giurisprudenza, Sala verde, via del collegio Ricci, 10, ore 10
Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche, Giustizia costituzionale e diritti fondamentali, Curriculum italo-franco-spagnolo in Giustizia costituzionale
Giovedì 2 marzo 2017 – discussione di scuola – Pisa
Il post referendum costituzionale
Introduce F. DAL CANTO (Università di Pisa)
Dipartimento di Giurisprudenza, Sala verde, via del collegio Ricci, 10, ore 15:30
Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche, Giustizia costituzionale e diritti fondamentali, Curriculum italo-franco-spagnolo in Giustizia costituzionale
Venerdì 3 marzo 2017 – discussione tesi di dottorato– Pisa
Commissione: Roberto Romboli (Università di Pisa); Ines Ciolli (Università La Sapienza di Roma); Roberto Di Maria (Università Enna-Kore);
Titolo della tesi: L’art. 81 come parametro nei giudizi di legittimità costituzionale
Candidato: Loredana Mollica Poeta
Tutor: Antonio Saitta
Dipartimento di Giurisprudenza, Sala verde, via del collegio Ricci, 10, ore 10
Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche, Giustizia costituzionale e diritti fondamentali, Curriculum italo-franco-spagnolo in Giustizia costituzionale
Venerdì 3 marzo 2017 – discussione tesi di dottorato– Pisa
Commissione: Michela Passalacqua (Università di Pisa); Ines Ciolli (Università La Sapienza di Roma); Roberto Di Maria (Università Enna-Kore);
Titolo della tesi: Tutela del risparmio e attività bancaria. Profilo di diritto costituzionale
Candidato: Marta Mazzotta
Tutor: Andrea Pertici
Dipartimento di Giurisprudenza, Sala verde, via del collegio Ricci, 10, ore 14:30
Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche, Giustizia costituzionale e diritti fondamentali, Curriculum italo-franco-spagnolo in Giustizia costituzionale
Venerdì 3 marzo 2017 – giro di tavolo – Pisa
La sentenza sull’ammissibilità del referendum in materia di Jobs Act
Introduce A. PERTICI (Università di Pisa)
Dipartimento di Giurisprudenza, Sala verde, via del collegio Ricci, 10, ore 15:30
Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche, Giustizia costituzionale e diritti fondamentali, Curriculum italo-franco-spagnolo in Giustizia costituzionale