In questa sezione sono pubblicati gli eventi di interesse costituzionalistico.
Chi voglia segnalare un evento, può registrarsi al sito e successivamente cliccare su aggiungi evento.

- Questo evento è passato.
PROFILI COSTITUZIONALI E FISCALI DEL FEDERALISMO NELLA PROSPETTIVA COMPARATA
28 Settembre, 2022 - 9:00 am - 6:30 pm
Università degli studi di Napoli Federico II – Dipartimento di Giurisprudenza
Corso Umberto I, 40 – Aula Pessina
Indirizzi di saluto
Matteo Lorito
Rettore dell’Università di Napoli Federico II
Mario Nussi
Presidente Associazione Italiana Professori e Studiosi di Diritto Tributario
PRIMA SESSIONE – ore 9.00
PROFILI TEORICO-COSTITUZIONALI
Presiede
Gennaro Ferraiuolo
Università Federico II di Napoli
Sandro Staiano
Università Federico II di Napoli
Relazione introduttiva
Francesco Palermo
Università di Verona
“Trends of federalism in theory and practice”: quanto è attuale l’approccio di Friedrich?
Jorge Cagiao y Conde
Université de Tours
Para una teoría normativa de la relación entre federalismo y soberanía
Anna Mastromarino
Università di Torino
Le (in)finite espansioni del federalismo: notazioni a partire dall’esperienza del Belgio
Pausa caffè
Luis Alberto Pomed Sánchez
Universidad de Zaragoza, Letrado del Tribunal Constitucional
Estado Federal y Estado autonómico: semejanza no es identidad
Horacio Corti
Universidad de Buenos Aires
Federalismo en Argentina: teoría y práctica constitucional
Interventi programmati:
Simone Cafiero
Università Federico II di Napoli
Giuliano Costa
Università di Foggia
Chiara Girardi
Università Federico II di Napoli
Alberto Lucarelli
Università Federico II di Napoli
Relazione di sintesi della prima sessione
SECONDA SESSIONE – ore 14.00
PROFILI FISCALI: ESIGENZE DI COORDINAMENTO E DECENTRAMENTO DELLA POTESTÀ TRIBUTARIA
Presiede
Fabrizio Amatucci
Università Federico II di Napoli
Franco Gallo
Presidente emerito della Corte costituzionale
Relazione introduttiva
Antonio Uricchio
Università di Bari Aldo Moro, Presidente ANVUR
Complessità e criticità dell’attuazione del federalismo fiscale
Alessandro Giovannini
Università di Siena
Sussidiarietà impositiva e potere di coordinamento
Andrea Giovanardi
Università di Trento
Regionalismo differenziato e federalismo fiscale solidale
Pausa caffè
Presiede
Cristian Billardi
Universidad de Buenos Aires
Renaud Bourget
Université Côte d’Azur de Nice
Constitución y autonomía financiera local en el sistema francés
Thomas Zinser
Universität Landshut
Impuestos compartidos: reparto competencial entre Bund, Länder y Municipos. Problemas actuales
Interventi programmati:
Matteo Golisano
Università LUISS
Mariagiulia Trapanese
Università Federico II di Napoli e Universidad de Sevilla
Luca Antonini
Corte Costituzionale
Relazione conclusiva
I lavori potranno essere seguiti attraverso la piattaforma Teams sul canale dedicato cliccando/digitando il seguente link https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_ZG- Q5Njk4ZTgtYzAyYy00MTcwLTk0MGYtYzc3OTAwNzExMmE1%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%222fcfe26a-bb62-46b0-b1e3-28f9da0c45fd%22%2c%22Oi d%22%3a%228a7614d9-092f-496b-88ca-fe38a5f73a1c%22%7d
Segreteria organizzativa:
Mariagiulia Trapanese – mariagiulia.trapanese@unina.it
Serena Tufano – serena.tufano@unina.it
È previsto l’obbligo di mascherina FFP2 per il pubblico in presenza