In questa sezione sono pubblicati gli eventi di interesse costituzionalistico.

Chi voglia segnalare un evento, può registrarsi al sito e successivamente cliccare su aggiungi evento.

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Intelligenza artificiale, dati e diritto

12 Dicembre, 2024 - 3:00 pm - 7:00 pm

Università degli Studi di Cagliari
Dipartimento di Giurisprudenza
Centro Dipartimentale di eccellenza in “Diritto, innovazione e sviluppo sostenibile”
Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche

Intelligenza artificiale, dati e diritto
Convegno del Centro Dipartimentale di eccellenza DISS

Giovedì 12 dicembre 2024, ore 15-19
Aula Magna di Scienze Politiche – Via Sant’Ignazio 78

Presiede: Francesco Seatzu, UniCa
Saluti istituzionali

Andrea Deffenu – Direttore del Centro dipartimentale di eccellenza “Diritto, innovazione e sviluppo sostenibile”
Gianmario Demuro – Coordinatore del Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche

Prima sessione: IA, dati e diritti umani
Alice Civitella, UniTo – Dati e intelligenza artificiale: quale ruolo per il rispetto dei diritti umani nei conflitti armati?
Salvatore Amato, UniMe – L’impatto dell’intelligenza artificiale sul diritto all’istruzione dei migranti
Pietro Villaschi, UniMi – Targeting politico-elettorale online, tutela dei dati personali e formazione dell’opinione pubblica: i nuovi regolamenti dell’Unione europea alla ricerca di un (difficile) equilibrio
Discussant: Giovanni Coinu, UniCa; Paolo Vargiu, University of Leicester

Seconda sessione: IA e tutela dei soggetti deboli
Sabrina Akram Ibrahim El Sabi, UniRoma3 – IA, emozioni e diritti fondamentali: quali tutele per i soggetti vulnerabili?
Luigi Prosia, UniRoma2 – Dati aperti e tutele collettive. Teorie e pratiche riequilibratorie delle asimmetrie
Discussant: Olimpia Loddo, UniCa

Pausa Caffè

Terza sessione: IA, processo e procedimento
Thomas Di Candia, UnInsubria – Modellazione predittiva giudiziaria e regolamentazione delle statistiche processuali penali
Francesca Casciaro, UniBa – Sui limiti, anche costituzionali, all’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel processo civile e sui possibili risvolti in tema di validità degli atti
Andrea Tronci, UniCa – L’accesso documentale e la motivazione del provvedimento alla prova dell’azione amministrativa algoritmica
Francesca De Vincentiis, UniTe – L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella fase dei controlli tributari: interesse statuale e diritti dei contribuenti
Discussant: Francesca Cortesi, UniCa; Giovanni Fabio Licata, UniCt

Quarta sessione: IA Act e mercati – parte prima
Lorenzo Rodio Nico, UniBa – La regolazione del mercato dell’Intelligenza Artificiale: dall’AI Act all’intervento pubblico per lo sviluppo tecnologico
Discussant: Elisabetta Piras, UniCa

Venerdì 13 dicembre 2024, ore 9-13
Aula 2 (Edificio Baffi) – Via Sant’Ignazio 74

Presiede: Corrado Chessa, UniCa

Saluti istituzionali
Maria Virginia Sanna – Direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza

Quarta sessione: IA Act e mercati – parte seconda
Enza Cirone, UniFi – Gli spazi di sperimentazione normativa nel quadro normativo dell’Unione europea: un focus sulle regulatory sandboxes nell’AI Act
Discussant: Federico Cappai, UniCa

Quinta sessione: IA e imprese
Ludovica Serreli, UniCa – La tutela del consumatore nell’ecosistema Fintech
Lorenzo Mariconda UniNa – Impresa sociale e intelligenza artificiale: brevi suggestioni in una prospettiva multi-stakeholder
Discussant: Elisabetta Loffredo, UniCa

Sesta sessione: IA e responsabilità
Riccardo Lazzardi, UniCa – Il danno da prodotto difettoso: riflessioni sull’immissione in commercio di beni prodotti per mezzo dell’ausilio dell’intelligenza artificiale
Giulia Bazzoni, UniVr – Verso ‘tre piani’ di accountability per l’automobile ‘intelligente’
Discussant: Marianna Rinaldo, UniCa

Pausa Caffè

Settima sessione: IA e categorie del diritto
Giacomo Puggioni, UniCa – Lo smart contract nella contrattazione: meccanismo dell’autoesecuzione e rapporto obbligatorio
Matthias Da Rold, UniBocconi – Diritto penale e intelligenza artificiale: il problema della colpa
Discussant: Riccardo Fercia, UniCa; Giovanni Manca, UniCa

Dettagli

Data:
12 Dicembre, 2024
Ora:
3:00 pm - 7:00 pm

Utilizziamo cookie (tecnici, statistici e di profilazione) per consentire e migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alla nostra cookie policy.  Sei libero di disabilitare i cookie statistici e di profilazione (non quelli tecnici). Abilitandone l’uso, ci aiuti a offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cookie policy

Alcuni contenuti non sono disponibili per via delle due preferenze sui cookie!

Questo accade perché la funzionalità/contenuto “%SERVICE_NAME%” impiega cookie che hai scelto di disabilitare. Per porter visualizzare questo contenuto è necessario che tu modifichi le tue preferenze sui cookie: clicca qui per modificare le tue preferenze sui cookie.