L’insediamento di Donald John Trump come 47° presidente degli Stati Uniti d’America ha prodotto conseguenze rilevanti anche dal punto di ...
Il Forum di Quaderni costituzionali ospita gli interventi svolti in occasione del seminario annuale di Quaderni Costituzionali “Il contributo delle ...
La scadenza per l’invio degli elaborati relativi al XVI Concorso a tema, dedicato a Le (potenziali) conseguenze ordinamentali del non ...
A partire dal term iniziato il 1° ottobre 2021, all’interno della Corte suprema americana è presente quella che è stata definita una conservative ...
Il coordinatore e la redazione del Forum di Quaderni costituzionali sono particolarmente felici di ospitare un contributo del prof. Enzo Cheli, che invita ...
Forum di Quaderni costituzionali raccoglie in una sezione speciale interventi su "Costituzione e ambiente: la revisione degli artt. 9 e ...

Corte costituzionale e pubblica opinione (note minime su una questione di cruciale rilievo ad oggi insoddisfacentemente risolta) – A. Ruggeri

Una preliminare avvertenza. Nulla dirò nella succinta riflessione che mi accingo a svolgere in merito alle plurime forme di apertura ...

L’agenda Draghi, la questione sovranazionale e il Gattopardo di Bruxelles – G. Guerra

È difficile essere sorpresi dal risultato delle elezioni del 25 settembre. Invero, l’exploit di Fratelli d’Italia, se non proprio scontato, ...

Corte costituzionale e opinione pubblica. Genesi, forme, finalità – D. Stasio

Intervengo nella riflessione a più voci promossa da Quaderni costituzionali con questa integrazione del mio breve speech al seminario di ...

La Consulta sceglie il silenzio stampa. Proprio mentre arriva il governo Meloni – L. Milella

In una Corte uscita spaccata a metà settembre dall’elezione della nuova presidenza – è finita solo 8 a 7 in ...

La comunicazione della Consulta: tra opportunità per il futuro e ipotesi di riforma – G. Merlo

Come, cosa, quando ma soprattutto se comunicare con strumenti diversi dalle sentenze è la grande sfida che il sistema giustizia ...
Consulta la pagina “Le riforme dopo il referendum costituzionale. Materiali”, che raccoglie i riferimenti sulle proposte di riforma costituzionale e di modifica ai regolamenti parlamentari presentate o tornate d’attualità in conseguenza del referendum del 20-21 settembre 2020
Invitiamo tutti gli interessati a iscriversi alla newsletter per ricevere aggiornamenti sulle pubblicazioni e le attività del Forum

I fascicoli della rivista

Utilizziamo cookie (tecnici, statistici e di profilazione) per consentire e migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alla nostra cookie policy.  Sei libero di disabilitare i cookie statistici e di profilazione (non quelli tecnici). Abilitandone l’uso, ci aiuti a offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cookie policy

Alcuni contenuti non sono disponibili per via delle due preferenze sui cookie!

Questo accade perché la funzionalità/contenuto “%SERVICE_NAME%” impiega cookie che hai scelto di disabilitare. Per porter visualizzare questo contenuto è necessario che tu modifichi le tue preferenze sui cookie: clicca qui per modificare le tue preferenze sui cookie.