Continua il viaggio del treno delle modifiche del regolamento della Camera dei deputati – A. Croce
Secondo un’immagine ormai diffusa tra gli studiosi del diritto parlamentare – coniata, come si vedrà, dagli stessi deputati -, le «Modifiche al Regolamento per la razionalizzazione di fasi e di tempi dei procedimenti e per l’aggiornamento del testo», approvate in Aula lo scorso 16 ottobre 2024 a larghissima maggioranza, rappresentano il cosiddetto «secondo binario» degli interventi di riforma del regolamento della Camera dei deputati.
Abstract: The paper analyzes the reform of the rules of procedure of the Chamber of deputies, approved during the session of October 16, 2024. After examining the most relevant amendments adopted, the paper explores the relationship between the programming motion and the new rules governing the normal legislative procedure, as well as the impact of the reform on the marginalization process of Parliament.
Parole chiave: regolamenti parlamentari; secondo binario; diritto parlamentare sperimentale; Giunta per il Regolamento; contingentamento; discussione sulle linee generali; esame degli articoli; emendamenti; tempi di intervento; ostruzionismo; marginalizzazione del Parlamento