Giovanni Gronchi e la cultura costituzionalistica italiana: alcuni spunti di riflessione – E. Bindi

Per comprendere quale sia stato il rapporto tra il presidente della Repubblica Gronchi e la cultura costituzionalistica italiana molteplici sono gli aspetti da analizzare; in primo luogo, è opportuno ripartire sia dall’elezione del presidente Gronchi, in particolare dalla maggioranza che lo elesse e che non coincise con la maggioranza di governo, sia soprattutto dalle speranze che suscitò in alcuni costituzionalisti il suo discorso di insediamento. Tenere sullo sfondo entrambi gli aspetti serve infatti a comprendere meglio quale linea di azione politica costituzionale il presidente Gronchi seguì nell’esercizio delle sue funzioni, con le inevitabili ricadute in termini di rapporto tra quest’ultimo e la cultura costituzionalistica, e più in generale pubblicistica italiana, e non solo con quei giuristi provenienti dalle fila del Partito d’azione, che elaborarono la tesi dell’indirizzo politico costituzionale.

Leggi tutto

Abstract: This contribution retraces the impact of President Giovanni Gronchi’s term of office among Italian constitutional law scholars. To do so, it focuses on the peculiar circumstances of the presidential election in 1955, Gronchi’s conception of the President’s powers, and his attempts to engage directly with the public.

Parole chiave: Giovanni Gronchi, elezione del Presidente della Repubblica, potere di esternazione, indirizzo politico costituzionale, formazione del Governo

Utilizziamo cookie (tecnici, statistici e di profilazione) per consentire e migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alla nostra cookie policy.  Sei libero di disabilitare i cookie statistici e di profilazione (non quelli tecnici). Abilitandone l’uso, ci aiuti a offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cookie policy

Alcuni contenuti non sono disponibili per via delle due preferenze sui cookie!

Questo accade perché la funzionalità/contenuto “%SERVICE_NAME%” impiega cookie che hai scelto di disabilitare. Per porter visualizzare questo contenuto è necessario che tu modifichi le tue preferenze sui cookie: clicca qui per modificare le tue preferenze sui cookie.