L’incertezza dei rapporti tra Stato e Regioni e il ruolo di supplenza della Corte costituzionale – A. Formisano

Per affrontare il tema oggetto della presente relazione è doveroso innanzitutto osservare come negli ultimi anni abbiamo assistito ad un superamento della concezione della Corte costituzionale quale mero legislatore in “negativo” in base alla quale il Tribunale costituzionale dovrebbe limitarsi ad applicare soltanto la costituzione formale.

Leggi tutto

Abstract: The paper re-proposes and deepens the speech given at the 4th Conference of the ICONS-S Italian Chapter trying to show how in the relationship between State and Regions the role of the State legislator has been limited by the creative one played by the Constitutional Court. The paper, therefore, provides the basis for some ideas on the need for constitutional reforms capable of clarifying the uncertainties present in our Title V so that in the future a leading role in State-Regions relations will be assumed by the legislature.

Utilizziamo cookie (tecnici, statistici e di profilazione) per consentire e migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alla nostra cookie policy.  Sei libero di disabilitare i cookie statistici e di profilazione (non quelli tecnici). Abilitandone l’uso, ci aiuti a offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cookie policy

Alcuni contenuti non sono disponibili per via delle due preferenze sui cookie!

Questo accade perché la funzionalità/contenuto “%SERVICE_NAME%” impiega cookie che hai scelto di disabilitare. Per porter visualizzare questo contenuto è necessario che tu modifichi le tue preferenze sui cookie: clicca qui per modificare le tue preferenze sui cookie.