L. Longhi, Studio sulla responsabilità disciplinare dei magistrati (2017)
L. Longhi, Studio sulla responsabilità disciplinare dei magistrati (2017)
Leggi tuttoL. Longhi, Studio sulla responsabilità disciplinare dei magistrati (2017)
Leggi tuttoA. Algostino, Diritto proteiforme e conflitto sul diritto. Studio sulla trasformazione delle fonti del diritto (2018)
Leggi tuttoD. Butturini, L’informazione giornalistica tra libertà, potere e servizio (2018)
Leggi tuttoA. Lollo, Sindacato di costituzionalità e norme penali di favore (2017)
Leggi tuttoM. Betzu, Stati e istituzioni economiche sovranazionali (2018)
Leggi tuttoD. Porena, Il principio di sostenibilità. Contributo allo studio di un programma costituzionale di solidarietà intergenerazionale (2017)
Leggi tuttoA. Cossiri, Partiti e rappresentanza nella dimensione interna e sovranazionale. I fattori normativi (2018)
Leggi tuttoE. Albanesi, Pluralismo costituzionale e procedura d’infrazione dell’Unione europea (2018)
Leggi tuttoL. Busatta, La salute sostenibile. La complessa determinazione del diritto ad accedere alle prestazioni sanitarie (2018)
Leggi tuttoE. Ferioli, Dissenso e dialogo nella giustizia costituzionale (2018)
Leggi tuttoR. Bin, Critica della teoria dei diritti (2018)
Leggi tuttoR. Basile, Anima giurisdizionale e anima politica del giudice delle leggi nell’evoluzione del processo costituzionale (2017)
Leggi tuttoP. Zicchittu, Le “zone franche” del potere legislativo (2017)
Leggi tuttoM.E. Bartoloni, Ambito d’applicazione del diritto dell’Unione europea e ordinamenti nazionali. Una questione aperta (2018)
Leggi tuttoU. Adamo, Costituzione e fine vita. Disposizioni anticipate di trattamento ed eutanasia (2018)
Leggi tuttoVezio Crisafulli. Politica e Costituzione – Scritti militanti (1944-1955), a cura (e con introduzioni) di Sergio Bartole e Roberto Bin
Leggi tuttoUtilizziamo cookie (tecnici, statistici e di profilazione) per consentire e migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alla nostra cookie policy. Sei libero di disabilitare i cookie statistici e di profilazione (non quelli tecnici). Abilitandone l’uso, ci aiuti a offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cookie policy
Questo accade perché la funzionalità/contenuto “%SERVICE_NAME%” impiega cookie che hai scelto di disabilitare. Per porter visualizzare questo contenuto è necessario che tu modifichi le tue preferenze sui cookie: clicca qui per modificare le tue preferenze sui cookie.