Adele Palma, Il diritto-dovere alla salute, Tab Edizioni, Roma, 2021, pp. 1-132
L’opera affronta l’attuale e spinoso tema del diritto della salute, indagando le varie accezioni elaborate da dottrina e giurisprudenza: il
Leggi tuttoL’opera affronta l’attuale e spinoso tema del diritto della salute, indagando le varie accezioni elaborate da dottrina e giurisprudenza: il
Leggi tuttoLa questione “meridionale” è un problema cruciale da tempo, ancor prima della formazione dello Stato nazionale. La configurazione geografica, quale
Leggi tuttoInquadrare la materia processuale e l’organizzazione giudiziaria nell’alveo dei principi costituzionali o, per ricorrere a un’espressione più impegnativa, alle esigenze
Leggi tuttoUn tema che, nella scienza costituzionalistica, ancora oggi suscita dibattiti e alimenta differenti punti di vista è senza dubbio quello
Leggi tuttoAlfredo D’Attorre ha dato alle stampe un interessante volume che prova a fare il punto sulla evoluzione delle principali teorie
Leggi tuttoIl volume che presentiamo ai lettori prosegue idealmente Il diritto alla speranza. L’ergastolo nel diritto penale costituzionale, pubblicato nel luglio
Leggi tuttoAccompanying the spread of constitutional government around the world has been a profound interest in the comparative aspects of constitutional
Leggi tuttoIn un quadro normativo continuamente integrato – se non, addirittura, deformato – da una torrenziale produzione legislativa, quale quella relativa
Leggi tutto“È la stessa condizione del mondo a far intravvedere nel Parlamento il luogo delle possibilità in cui conciliare istituzioni e
Leggi tuttoUna fiducia cieca e sfrenata nel progresso scientifico e tecnologico ha assecondato l’istinto predatorio dell’uomo con effetti nefasti sul rapporto
Leggi tuttoDa una pietra miliare della Corte suprema canadese e non solo, il libro di Giuseppe Martinico Il diritto costituzionale come
Leggi tuttoIl volume “Nel ventesimo anno del terzo millennio. Sistemi politici, istituzioni economiche e produzione del diritto al cospetto della pandemia
Leggi tuttoL’e-book, “Stato di diritto – Emergenza – Tecnologia”, curato dai proff. Giovanna De Minico e Massimo Villone, raccoglie gli atti
Leggi tuttoNegli ultimi anni è venuta a galla la nuova frontiera dei paradisi fiscali, cui non si approda soltanto navigando verso
Leggi tuttoOgni anno, quando l’autunno tinge dei suoi colori boschi e giardini, il Governo, la stampa e i politici tutti si
Leggi tuttoLo spunto per questo fascicolo è venuto a seguito di un seminario organizzato, nel quadro delle Letture di diritto Giorgio
Leggi tuttoEdito da Palgrave il volume “Italian Populism and Constitutional Law”, a cura di G. Delledonne, G. Martinico, M. Monti, F.
Leggi tuttoTransitions to democracy on the one hand, and constitutional justice, on the other, are topics that, each in its specific
Leggi tuttoIl volume dedicato al “reddito di cittadinanza” introdotto nell’ordinamento italiano dal decreto-legge n. 4 del 2019, convertito in legge con
Leggi tuttoIl libro del Prof. Alfonso Celotto è una lettura intrigante e rivolta non soltanto a chi ha destrezza nella comprensione
Leggi tuttoUtilizziamo cookie (tecnici, statistici e di profilazione) per consentire e migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alla nostra cookie policy. Sei libero di disabilitare i cookie statistici e di profilazione (non quelli tecnici). Abilitandone l’uso, ci aiuti a offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cookie policy
Questo accade perché la funzionalità/contenuto “%SERVICE_NAME%” impiega cookie che hai scelto di disabilitare. Per porter visualizzare questo contenuto è necessario che tu modifichi le tue preferenze sui cookie: clicca qui per modificare le tue preferenze sui cookie.